Department of Biotechnology and Biosciences BtBs
BtBs seminar - Imaging thyroid biology across scales
Invited Research Meeting - From Packaging to Gut: Synthesis, Characterization, and Biological Impact of PET Micro/Nanoplastics
Invited Research Meeting
From Packaging to Gut: Synthesis, Characterization, and Biological Impact of PET Micro/Nanoplastics
Dr Mohammed Monsoor Shaik, Department of Biotechnology and Biosciences, UNIMIB
(Host: Seminars Committee - Dipartimento di Medicina e Chirurgia)
Mercoledì 4 Dicembre 2024, ore 13
Edificio Asclepio U8 aula 8, Monza
Modalità di partecipazione:
In presenza o da remoto (Webex)
Invito aperto a tutti gli interessati
BtBs seminar - Exploiting H-ferritin nanoconjugates to enhance cancer therapy
BtBs seminar - Genome editing in crops: are we part of a new Plant Biotechnology Renaissance?
Alberto Baeri, PhD
Assistant Professor in General Pathology

room 5009, TELLUS-U4 building, tel. +39 02 6448 3408
lab 5054, TELLUS-U4 building
see also: Google Scholar, ORCID, Scopus Author ID: 57200381474
Keywords
Cancer, Inflammation
Research interest
My areas of interest focus on host-microbe interactions and the molecular mechanisms underlying the evolution and adaptation of the human gut microbiota in health and disease with a particular focus on the Inflammatory Bowel Diseases (IBD) . My aim is to use an interdisciplinary approach exploiting all the meta'omics, immunology, in vivo models and computational biology in order to reduce the lack of knowledge concerning host-microbe interactions and crosstalk with the immune system. These new insights will lay the basis for the development of next-generation biotherapeutic approaches to address currently unmet medical needs.
Our research demonstrated that the gut microbiome is important to modulate the functionality of iNKT cells, lipid-reactive CD1d-restricted unconventional T cells, affecting the disease outcome in models of experimental colitis. We showed the IL10-mediated immunoregulatory role of mucosal iNKT cells in controlling pro-inflammatory T-helper cells to maintain intestinal immune homeostasis. Finally, we are describing the pathogenic potential of iNKT cells in the context of CRC.
At present, I am developing new models from ex-vivo specimens and from patients to better understand the role of the relationship between Gut Microbiota and Immune System in the development and progression of IBD.
Selected articles
-Georgia Lattanzi, Francesco Strati, Angélica Díaz-Basabe, Federica Perillo, Chiara Amoroso, Giulia Protti, Maria Rita Giuffrè, Luca Iachini, Alberto Baeri, Ludovica Baldari, Elisa Cassinotti, Michele Ghidini, Barbara Galassi, Gianluca Lopez, Daniele Noviello, Laura Porretti, Elena Trombetta, Eleonora Messuti, Luca Mazzarella, Giandomenica Iezzi, Francesco Nicassio, Francesca Granucci, Maurizio Vecchi, Flavio Caprioli, Federica Facciotti (2023). iNKT cell-neutrophil crosstalk promotes colorectal cancer pathogenesis. Mucosal Immunology, Volume 16, Issue 3, June 2023, Pages 326-340. DOI: 10.1016/j.mucimm.2023.03.006.
-Alberto Baeri, Michaël Levraut, Serena Diazzi, Olivier Camuzard, Marianne Cegarra-Escolano, Marie-Anne Ploumellec, Thierry Balaguer, Julien Fassy, Roger Rezzonico, Saverio Bellusci, Bernard Mari, Georges Vassaux (2022). A role for metformin in the treatment of Dupuytren disease?. Biomedicine & Pharmacotherapy, 2022 Jun:150:112930. DOI: 10.1016/j.biopha.2022.112930.
-Serena Diazzi, Alberto Baeri, Julien Fassy, Margaux Lecacheur, Oskar Marin‐Bejar, Christophe A Girard, Lauren Lefevre, Caroline Lacoux, Marie Irondelle, Carine Mounier, Marin Truchi, Marie Couralet, Mickael Ohanna, Alexandrine Carminati, Ilona Berestjuk, Frederic Larbret, David Gilot, Georges Vassaux, Jean‐christophe Marine, Marcel Deckert, Bernard Mari, Sophie Tartare‐Deckert (2022). Blockade of pro-fibrotic response mediated by the miR-143/-145 cluster prevents targeted therapy-induced phenotypic plasticity and resistance in melanoma. EMBO Mol Med, e15295. DOI: 10.15252/emmm.202115295.
-Béatrice Cambien, Kevin Lebrigand, Alberto Baeri, Nicolas Nottet, Catherine Compin, Audrey Lamit, Olivier Ferraris, Christophe N Peyrefitte, Virginie Magnone, Jérôme Henriques, Laure-Emmanuelle Zaragosi, Sophie Giorgetti-Peraldi, Frédéric Bost, Marine Gautier-Isola, Roger Rezzonico, Pascal Barbry, Robert Barthel, Bernard Mari, Georges Vassaux (2020). Identification of oncolytic vaccinia restriction factors in canine high-grade mammary tumor cells using single-cell transcriptomics. PLoS Pathogens. DOI: 10.1371/journal.ppat.1008660.
Baeri’s Lab – #BaeriLab_BtBs
last update: June 2024
BtBs seminar - Massmedia e Scienza - Ieri, Oggi, Domani
Clone of BtBsDay2024 information
BtBsDay 2024 - indicazioni ai partecipanti* con abstracs, poster, graphical abstract, etc
*la partecipazione all’evento nelle diverse categorie è consentita solo ai frequentatori del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze o a quelli che facendo capo al dipartimento, esempio studenti di dottorato TeSCBi, frequentano altri dipartimenti/istituzioni.

-SHORT TALK (lingua inglese) dedicata ai dottorandi del XXXVI, XXXVII e XXXVIII ciclo, assegnisti, borsisti ed altri tipi di contratti. Durata dell’intervento: 15 minuti inclusi le Q&A.
NB:L'invio dell'abstract esprime il vostro interesse di partecipare con una SHORT TALK, la quale dovrà essere approvata dal Comitato organizzatore, nel caso la richiesta non venga accettata, vi sarà proposta la partecipazione con un POSTER. L’elenco dei partecipanti con SHORT TALK sarà comunicata il 15 dicembre.
-POSTER (lingua inglese) sessione aperta a tutti.
-GRAPHICAL ABSTRACT (lingua inglese) aperto a tutti.
-VIDEO “My thesis in 3 minutes” (lingua italiana) dedicato ai dottorandi del XXXVI, XXXVII e XXXVIII ciclo e agli studenti di tesi magistrale laureati o per laurearsi nel 2023 o inizio 2024.
NB: È possibile partecipare con più di una modalità
La DEADLINE per la consegna degli ABSTRACT (SHORT TALK, POSTER e GRAPHICAL ABSTRACT) sarà lunedì 18 dicembre.
La DEADLINE per la consegna dei POSTER, pronti per la stampa, sarà martedì 19 dicembre.
La DEADLINE per la consegna dei GRAPHICAL ABSTRACT, pronti per la stampa, sarà martedì 19 dicembre.
La DEADLINE per la consegna dei VIDEO “My thesis in 3 minutes” sarà lunedì 11 dicembre.
Gli “ATTESTATI di PARTECIPAZIONE” per ogni categoria, saranno inviati a chi farà richiesta nei giorni successivi all’evento, scrivendo a btbsday@unimib.it
PREMI per ogni categoria:
UN PREMIO per il miglior POSTER presentato dagli assegnisti e borsisti. (1)
UN PREMIO per il miglior POSTER presentato dagli studenti di dottorato di ricerca (indipendentemente del tipo di contratto).(1)
UN PREMIO per il miglior POSTER presentato dagli studenti di tesi magistrale.(2)
UN PREMIO per il miglior GRAPHICAL ABSTRACT. (2)
UN PREMIO per il miglior VIDEO “My thesis in 3 minutes” presentato dagli studenti del dottorato di ricerca. (2)
UN PREMIO per il miglior VIDEO “My thesis in 3 minutes” presentato dagli studenti di tesi magistrale. (2)
(1) valore di 400,00 euro come contributo alla partecipazione di un evento durante l’anno 2024.
(2) valore di 50,00 euro, buono libreria, da spendere nella libreria Cortina di Piazza della Trivulziana.
Tutti i partecipanti alla SHORT TALK, POSTER session e GRAPHICAL ABSTRACT dovranno presentare un ABSTRACT.
Tutti gli abstracts saranno pubblicati nell’abstract book e nella pagina web dell’evento. NON saranno pubblicati gli abstracts per i quali si ha fatto la richiesta di riservatezza all’indirizzo: btbsday@unimib.it
PREPARAZIONE dei file da inviare: usando il template fornito (Abstract & Graphical Abstract Template) e che sarà disponibile a breve in questa pagina, completatelo e salvate il file col vostro nome in base alla modalità di partecipazione che avete scelto:
“ABSTRACT SHORT TALK Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Richiesta di partecipazione solo con SHORT TALK.
“ABSTRACT POSTER Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Partecipazione solo con POSTER.
“ABSTRACT SHORT TALK & POSTER Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Partecipazione con POSTER e Richiesta di partecipazione con SHORT TALK.
“ABSTRACT GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Partecipazione solo con GRAPHICAL ABSTRACT.
INVIO dei file: I due file creati (pdf e doc/docx) dovranno essere inviati utilizzando il seguente FORM (https://forms.gle/M7VBfNybSNdMeSES6)
Nel caso ci sia un secondo invio degli stessi file, per eventuali modifiche, questi dovranno essere rinominati aggiungendo alla fine Ver_2, lo dovete scrivere anche nei commenti. I file precedenti saranno eliminati.
DEADLINE per la consegna degli ABSTRACTS: lunedì 18 dicembre.
Sessione dedicata ai dottorandi del XXXVI, XXXVII e XXXVIII ciclo, assegnisti, borsisti ed altri tipi di contratti, sono esclusi i docenti e gli studenti di tesi triennale e magistrale.
Una volta ricevute tutte le richieste, una commissione del dipartimento farà una selezione cercando di dare l’opportunità di partecipazione con intervento orale (SHORT TALK), al maggior numero possibile di rappresentanti per ogni laboratorio/gruppo e di tematica di ricerca. I partecipanti con SHORT TALK saranno comunicati il 15 dicembre.
Gli interventi orali saranno in inglese e di 15 minuti ciascuno includendo le Q&A.
Sessione aperta a tutti i frequentatori del dipartimento.
I posters saranno stampati e presentati nella GALLERIA DELLA SCIENZA.
Formato 70 x 100 cm in verticale.
Viene fornito un template che trovate nel link sottostante.
Indipendentemente del template scelto, vi chiediamo, di rispettare la disposizione del banner con i loghi, in questo modo tutti i poster avranno un formato coordinato.
PREPARAZIONE del file da inviare: Salvate il vostro file col nome “POSTER Cognome Nome” in formato .pdf.
INVIO del file .pdf: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: POSTER Cognome Nome Ver_1, caricate il vostro file e condividetela con btbsday@unimib.it. Eventuali modifiche fatte al file, dopo il primo invio, dovranno essere condivise su una seconda cartella chiamata: POSTER Cognome Nome Ver_2
DEADLINE per la consegna dei POSTER: matedì 19 dicembre.
Sessione aperta a tutti i frequentatori del dipartimento.
I GRAPHICAL ABSTRACT saranno stampati e presentati nella GALLERIA DELLA SCIENZA.
Formato 70 x 100 cm in verticale.
Viene fornito un template che trovate nel link sottostante.
Indipendentemente del template scelto, vi chiediamo, di rispettare la disposizione del banner con i loghi, in questo modo tutti i poster avranno un formato coordinato.
PREPARAZIONE dei file da inviare: Salvate il vostro file col nome “GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome” in formato .pdf.
INVIO del file: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome Ver_1 e condividetela con btbsday@unimib.it. Eventuali modifiche fatte al file, dopo il primo invio, dovranno essere condivise su una seconda cartella chiamata: GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome Ver_2
DEADLINE per la consegna dei GRAPHICAL ABSTRACT: martedì 19 dicembre.
Sezione dedicata ai dottorandi del XXXVI, XXXVII e XXXVIII ciclo e agli studenti di tesi magistrale, laureati o per laurearsi nell’anno 2023 o inizio 2024.
I video saranno fatti in modo autonomo da ogni tesista.
Tutti i VIDEO saranno pubblicati sul canale YouTube del dipartimento: https://www.youtube.com/channel/UC0ra8vw6PFLsJhmZ4CRV5pg/videos
I VIDEO dovranno avere un carattere divulgativo, il vostro lavoro di tesi dovrà essere esposto in modo semplice, senza togliere il rigore scientifico.
Lingua: italiano o inglese
Durata: massimo 3 minuti circa
Formato: in 16:9 orizzontale, comunque, NON quadrato, NON in verticale.
Potete usare diverse slide per supportare il vostro intervento.
La registrazione dovrà essere fatta in modo autonomo usando la vostra Webex room con la funzione registra, altrimenti potete usare una Webcam, cellulare o videocamera; in post-produzione sarà inserita una intro e un titolo di coda che faremo noi.
INVIO del file: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: VIDEO Cognome Nome Ver_1, caricate il VIDEO e condividetela con btbsday@unimib.it. Nel caso abbiate bisogno di caricare un nuovo file dopo il primo invio, lo dovete fare usando una seconda cartella chiamata: VIDEO Cognome Nome Ver_2
È obbligatorio completare e caricare nella cartella condivisa anche la “Liberatoria all’acquisizione e diffusione di immagini e video”.
DEADLINE per la consegna dei VIDEO “My thesis in 3 minutes”: lunedì 11 dicembre.
per informazioni: btbsday@unimib.it
hashtag: #BtBsDay #BtBsUNIMIB #BtBsDay2024