Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze BtBs
BtBs Seminario - Hearing the roar of the approaching bacterial-resistance epidemic and what a chemical biologist can do to help fighting it
BtBs seminario - Hearing the roar of the approaching bacterial-resistance epidemic and what a chemical biologist can do to help fighting it
BtBs seminario - Progress and innovation in oncology drug discovery
BtBsDay2026 informazioni
BtBsDay 2026 - indicazioni ai partecipanti* con abstracs, poster, graphical abstract, etc
*la partecipazione all’evento nelle diverse categorie è consentita solo ai frequentatori del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze o a quelli che facendo capo al dipartimento, esempio studenti di dottorato TeSCBi, frequentano altri dipartimenti/istituzioni.

-SHORT TALK (lingua inglese) dedicata ai dottorandi del XXXVIII, XXXVIX e XXXX ciclo, assegnisti, borsisti ed altri tipi di contratti. Durata dell’intervento: 10 minuti.
NB:L'invio dell'abstract esprime il vostro interesse di partecipare con una SHORT TALK, la quale dovrà essere approvata dal Comitato organizzatore, nel caso la richiesta non venga accettata, vi sarà proposta la partecipazione con un POSTER. L’elenco dei partecipanti con SHORT TALK sarà comunicata il 16 dicembre.
-POSTER (lingua inglese) sessione aperta a tutti.
-GRAPHICAL ABSTRACT (lingua inglese) aperto a tutti.
NB: È possibile partecipare con più di una modalità
La DEADLINE per la consegna degli ABSTRACT (SHORT TALK, POSTER e GRAPHICAL ABSTRACT) sarà martedì 9 dicembre 2025.
La DEADLINE per la consegna dei POSTER, pronti per la stampa, sarà giovedì 15 gennaio 2026.
La DEADLINE per la consegna dei GRAPHICAL ABSTRACT, pronti per la stampa, sarà giovedì 15 gennaio 2026.
Gli “ATTESTATI di PARTECIPAZIONE” per ogni categoria, saranno inviati a tutti i partecipanti entro la fine di febbraio.
PREMI per ogni categoria:
UN PREMIO alla migliore presentazione orale (SHORT TALK). (1)
UN PREMIO per il miglior POSTER presentato dagli assegnisti e borsisti. (1)
UN PREMIO per il miglior POSTER presentato dagli studenti di dottorato di ricerca (indipendentemente del tipo di contratto).(1)
UN PREMIO per il miglior POSTER presentato dagli studenti di tesi magistrale.(2)
UN PREMIO per il miglior GRAPHICAL ABSTRACT. (2)
(1) valore di 400,00 euro come contributo alla partecipazione di un evento durante l’anno 2026.
(2) valore di 50,00 euro, buono libreria, da spendere nella libreria Cortina di Piazza della Trivulziana.
Tutti i partecipanti alla SHORT TALK, POSTER session e GRAPHICAL ABSTRACT dovranno presentare un ABSTRACT.
Tutti gli abstracts saranno pubblicati nell’abstract book e nella pagina web dell’evento. NON saranno pubblicati gli abstracts per i quali si ha fatto la richiesta di riservatezza all’indirizzo: btbsday@unimib.it
PREPARAZIONE dei file da inviare: usando il template fornito (Abstract & Graphical Abstract Template) e che trovate cliccando sul link "abstract template", completatelo e salvate il file col vostro nome in base alla modalità di partecipazione che avete scelto:
“ABSTRACT SHORT TALK Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Richiesta di partecipazione con SHORT TALK.
“ABSTRACT POSTER Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Partecipazione con POSTER.
“ABSTRACT GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Partecipazione con GRAPHICAL ABSTRACT.
INVIO dei file: I due file creati (pdf e doc/docx) dovranno essere inviati utilizzando il seguente FORM (https://forms.gle/M7VBfNybSNdMeSES6)
NB: Nel caso ci sia un secondo invio degli stessi file, per eventuali modifiche, questi dovranno essere rinominati aggiungendo alla fine Ver_2, lo dovete scrivere anche nei commenti. I file precedenti saranno eliminati.
DEADLINE per la consegna degli ABSTRACTS: martedì 9 dicembre 2025
Sessione dedicata ai dottorandi del XXXVIII, XXXIX e XXXX ciclo, assegnisti, borsisti ed altri tipi di contratti, sono esclusi i docenti e gli studenti di tesi triennale e magistrale.
Una volta ricevute tutte le richieste, una commissione del dipartimento farà una selezione cercando di dare l’opportunità di partecipazione con intervento orale (SHORT TALK), al maggior numero possibile di rappresentanti per ogni laboratorio/gruppo e di tematica di ricerca. I partecipanti con SHORT TALK saranno comunicati il 15 dicembre.
Gli interventi orali saranno in inglese e di 10 minuti ciascuno.
Sessione aperta a tutti i frequentatori del dipartimento.
I posters saranno stampati e presentati nella GALLERIA DELLA SCIENZA.
Formato 70 x 100 cm in verticale.
Viene fornito un template che troverete nel link sottostante.
Indipendentemente dal template scelto, vi chiediamo, di rispettare la disposizione del banner con i loghi, in questo modo tutti i poster avranno un formato coordinato.
PREPARAZIONE del file da inviare: Salvate il vostro file col nome “POSTER Cognome Nome” in formato .pdf.
INVIO del file .pdf: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: POSTER Cognome Nome Ver_1, caricate il vostro file e condividetela con btbsday@unimib.it. Eventuali modifiche fatte al file, dopo il primo invio, dovranno essere condivise su una seconda cartella chiamata: POSTER Cognome Nome Ver_2
DEADLINE per la consegna dei POSTER: giovedì 15 gennaio 2026
Sessione aperta a tutti i frequentatori del dipartimento.
I GRAPHICAL ABSTRACT saranno stampati e presentati nella GALLERIA DELLA SCIENZA.
Formato 70 x 100 cm in verticale.
Viene fornito un template che troverete nel link sottostante.
Indipendentemente dal template scelto, vi chiediamo, di rispettare la disposizione del banner con i loghi, in questo modo tutti i poster avranno un formato coordinato.
PREPARAZIONE dei file da inviare: Salvate il vostro file col nome “GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome” in formato .pdf.
INVIO del file: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome Ver_1 e condividetela con btbsday@unimib.it. Eventuali modifiche fatte al file, dopo il primo invio, dovranno essere condivise su una seconda cartella chiamata: GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome Ver_2
DEADLINE per la consegna dei GRAPHICAL ABSTRACT: giovedì 15 gennaio 2026
per informazioni: btbsday@unimib.it
hashtag: #BtBsDay #BtBsUNIMIB #BtBsDay2026
BtBsDay2026

Giornata del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze 2026
Tuesday, 17 February, 2026, 9:15 am - 6:00 pm, Sironi room (U4-08)
PRELIMINARY PROGRAM
9.15 – Opening and institutional greetings
Session I - Chair: TBA
9.30 - Short Talk
9.45 - Short Talk
10.00 - Short Talk
10.15 - Short Talk
10.30 / 11.15 - Coffee Break and POSTER & GRAPHICAL ABSTRACT Session
Session II - Chairs:TBA
11.15 - Short Talk
11.30 - Short Talk
11.45 - INVITED SPEAKER: TBA
12.45 / 13.30 – Lunch break and POSTER & GRAPHICAL ABSTRACT Session
13.30 / 14.30 – POSTER & GRAPHICAL ABSTRACT Session
Session III - Chairs: TBA
14.30 - Short Talk
14.45 - Short Talk
15.00 - Short Talk
15.15 - Short Talk
15.30 - Short Talk
15.45 - Short Talk
16.00 - INVITED SPEAKER: TBA
17.00 - Awards Ceremony
17.15 - Sponsors' Award
Organizing Committee BtBsDay 2026
Francesca Granucci, Mattia Pelizzola, Sara Fumagalli, Evelyn Ochoa, Maura Brioschi, and Reinaldo Alvarez
We appreciate the support of:
#BtBsDay - #BtBsDay2026 - #BtBsUNIMIB
BtBs - Porte aperte alle matricole!
Il Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze accoglie i nuovi iscritti ai Corsi di Laurea triennali e magistrali del Dipartimento secondo il seguente calendario:
PhD Meeting Dottorato TeCSBi - settembre 2025
VILLA CAGNOLA - Via Cagnola, 17/19 - 21045 GAZZADA SCHIANNO (VA)
Lunedì 22, 14.00 - 17.30
Martedì 23, 8.50 - 17.50
Mercoledì 24, 8.50 - 17.30
POSTER SESSIONS
Lunedì 22, 15.30-16.30 Poster Session 1
Martedì 23, 10.30-11.30 Poster Session 2
Mercoledì 24, 10.30-11.30 Poster Session 3
Paginazione
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- Pagina successiva
- Ultima pagina