Seminar - Biotechnology and Biosciences - Wednesday 16 April 2025, 4:30 pm, BIOS-U3 building, room U3-08
Fabio Mercorio, Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi DISMEQ, UNIMIB
(The seminar will be held in Italian)
Abstract

Negli ultimi anni, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI) sta influenzando in modo crescente numerosi ambiti della nostra vita — sociale, professionale e personale — grazie alla capacità degli algoritmi di svolgere compiti sempre più complessi, inclusi quelli di natura cognitiva, tradizionalmente riservati all’essere umano. La rapidità con cui l’AI si sta diffondendo nella quotidianità supera spesso la nostra capacità di comprenderne appieno il funzionamento, le opportunità che offre e le implicazioni che comporta. In questo senso, l’AI sta assumendo sempre più i tratti di una commodity.
Il seminario sarà articolato in due parti. Nella prima, verrà fornito un inquadramento di base: cosa si intende oggi per AI, come apprendono gli algoritmi, e cosa avviene “dietro le quinte” dell’AI generativa, per capire i criteri che la muovono. La seconda parte sarà dedicata a mostare evidenze e studi su come l’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del lavoro — in termini di professioni e attività — e il settore della ricerca, mostrando alcune demo pratiche sull’utilizzo dell’AI come strumento per supportare la ricerca.
Host: Luisa Fiandra
The seminar is OPEN to all.
ONLINE REGISTRATION for the seminar is an essential requirement for those who wish to request the CERTIFICATE OF PARTICIPATION, which, together with the signature on the ATTENDANCE SHEET, will confirm actual participation.
Registration will open on Monday, April 14th.