Archivio seminari
dicembre 2023
Lorenzo Gesuita, Harvard Medical School, Boston, giovedì 21/12/2023, 16.30, edificio U3-BIOS, aula U3-05 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Giuditta Annibaldis, Bernhard Nocht Institute for Tropical Medicine, Hamburg, Germany, giovedì 14/12/2023, 16.30, edificio U3-BIOS, aula U3-10 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
novembre 2023
Valentina Rossio, Cell Biology Department, Harvard Medical School, Boston, giovedì 30/11/2023, 16.30, edificio U3-BIOS, aula U3-10 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Nonia Pariente, Editor-in-Chief, PLOS Biology, giovedì 16/11/2023, 16.30, edificio Tellus (ex U4), aula U4_03 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Emanuele Azzoni, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano‐Bicocca, giovedì 09/11/2023, 16.30, edificio Tellus (ex U4), aula U4-03 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
ottobre 2023
Carolina Florian, Stem Cell Aging Regenerative Medicine, Instituto de Investigación Biomédica de Bellvitge (IDIBELL), Barcelona, giovedì 26/10/2023, 16.30, edificio Atlas (ex U1), aula U1-04 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Mattia Pelizzola, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Milano‐Bicocca, giovedì 19/10/2023, 16.30, edificio Tellus (ex U4), aula U4-03 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Luca Muzio – Neuroimmunology Unit, IRCCS Ospedale San Raffaele, giovedì 12/10/2023, 16.30, edificio BIOS, aula 2025 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Annalisa D'Urzo – Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Milano‐Bicocca, giovedì 05/10/2023, 16.30, edificio BIOS, aula 2025 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
settembre 2023
Mauro Maccarrone, Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche, Università degli Studi dell'Aquila, giovedì 28/09/2023, 16.30, edificio BIOS, aula 2025 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Silvia Lombardi, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Milano‐Bicocca, giovedì 21/09/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-07 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Diego Muzzini, Product Manager di Euroclone, giovedì 21/09/2023, 14.00, edificio BIOS, aula U3-07. LINK alla pagina web del seminario.
Vito Ferro, The University of Queensland, St Lucia, Brisbane, QLD, Australia, mercoledì 20/09/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-09. LINK alla pagina web del seminario.
Gizem Kayki Mutlu, Ankara University Faculty of Pharmacy, Department of Pharmacology, TURKEY, giovedì 14/09/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-07 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
luglio 2023
Pier Luigi Tenca - Diatech Lab Line and Aida Freire Valls - Nanostring, Seminario tecnico, 14/07/2023, 11.00, edificio BIOS, aula 2025. LINK alla pagina web del seminario
Marie-Christine Pardon – School of Life Sciences, Division of Physiology, Pharmacology and Neuroscience, Medical School, Queens Medical Centre, University of Nottingham, Nottingham, United Kingdom, giovedì 06/07/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
giugno 2023
Eduardo Villablanca, Karolinska Institutet, giovedì 29/06/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-07 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
Chiara Verpelli, CNR - Neuroscienze, giovedì 22/06/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-07 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
Francesca Granata, Policlinico di Milano, giovedì 15/06/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
Andrea Giuliacci - Fisico, Meteorologo, Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra, UNIMIB, giovedì 08/06/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
Nils Gauthier, IFOM, giovedì 01/06/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-10 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
maggio 2023
Jose Maria Ferrero, Universitat Politècnica de València e Jose Felix Rodriguez Matas, Politecnico di Milano, giovedì 25/05/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
RINVIATO - Silvia Lombardi, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Milano‐Bicocca, giovedì 18/05/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex
Claudio Cantù, Wallenberg Centre For Molecular Medicine (WCMM). Linköping University, Sweden, giovedì 11/05/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
Maura Brioschi, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Milano‐Bicocca, giovedì 04/05/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
RINVIATO - Jana Jersakova, Department Biology of Ecosystems, Faculty of Science at the University of South Bohemia, Czech Republic, Martedì 2/05/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-09 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
aprile 2023
Luca Sala, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Milano‐Bicocca, giovedì 27/04/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
Laura Galbiati, The Italian Foundation for Cancer Research (AIRC), giovedì 13/04/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
Frank Sobott, Chair in Biomolecular Mass Spectrometry University of Leeds, UK, lunedì 3/04/2023, 14.30, aula U28-02 / Webex (edificio BIOS, aula U3-06). LINK alla pagina web del seminario
marzo 2023
Erika Dona', Istituto Di Neuroscienze - CNR, giovedì 30/03/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
Daniele Banfi, Giornalista medico-scientifico Fondazione Umberto Veronesi, GEDI (La Stampa, Repubblica), giovedì 23/03/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
RINVIATO - Luca Sala, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Milano‐Bicocca, giovedì 16/03/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex.
Marco Mangiagalli, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Milano‐Bicocca, giovedì 09/03/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
Noemi Moroni, Menarini Biotech, Pomezia, Italy, Biagio De Angelis, Department of Oncology-Haematology, Cell and Gene Therapy Unit, Bambino Gesù Children Hospital, IRCCS, Rome, Italy. giovedì 2/03/2023, 14.00, edificio BIOS, aula U3-08, in collegamento con U28 via Webex. LINK alla pagina web del seminario.
febbraio 2023
Salvador Zamora Ventura, Universitat Autònoma de Barcelona & Peter Tompa, VIB-VUB Center for Structural Biology, Brussels., giovedì 23/02/2023, 15.00, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Marco Bianchi, Universita’ Vita Salute San Raffaele, giovedì 16/02/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Jessica Zampolli, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Milano‐Bicocca, giovedì 09/02/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-10 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
gennaio 2023
Virginia Brancato, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Milano‐Bicocca, giovedì 26/01/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-07 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Silvia Russo, Istituto Auxologico Italiano, Cusano Milanino (MI), martedì 24/01/2023, 14.30, edificio BIOS, aula U3-09 / Webex. LINK alla pagina web del seminario
Werther Guidi Nissim, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Milano‐Bicocca, giovedì 19/01/2023, 16.30, edificio BIOS, aula U3-07 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Jens Nielsen, Chalmers University of Technology, Sweden and BioInnovation Institute, Denmark , giovedì 19/01/2023, 15.00, edificio BIOS, aula U3-08 / Webex. LINK alla pagina web del seminario.
Google Calendar
Per aggiungere questo calendario al tuo Google Calendar:
1-fai il login sul Google Calendar al quale vorresti associare questo calendario.
2-clicca sul seguente link
3-clicca “aggiungi” sulla richiesta “aggiungi calendario”
4-troverai questo calendario sotto la voce “altri calendari”
NB: in ogni momento potrai cancellarlo o non visualizzarlo togliendo la spunta sul calendario.