Infrastrutture di ricerca e laboratori associati

Image
infrastruttura di ricerca BtBs UNIMIB

FEM2 Ambiente

Image
FEM2-Ambiente-BtBs UNIMIB

È una green biotech fondata nel 2010 che offre servizi di ricerca e sviluppo tailor made per aziende del settore alimentare, cosmetico, farmacologico e della sigaretta elettronica.
Eroga inoltre servizi di analisi dell’acqua e di diagnostica molecolare ad enti, cliniche e privati.

Galatea Bio Tech

Image
Galatea Biotech BtBs UNIMIB

Galatea Bio Tech è una Start-up innovativa attiva nel campo delle Biotecnologie Industriali ( Assobiotec Naturalmente Biotec) e della Chimica Verde. È stata costituita nel 2013 come spin-off universitario i cui soci sono l'Università di Milano Bicocca, tre professori di Biotecnologia Industriale e di Fisica della materia dello stesso Ateneo e un manager industriale.

SYSBIO – Centro di Systems Biology

Image
sysbio-BtBs UNIMIB

Con focus su metabolomica, Metabolic Flux Analysis e modeling, opera grazie ad un accordo tra CNR e Università di Milano-Bicocca (UNIMIB), in particolare tra due istituti del CNR, l’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) di Segrate (MI) e l’Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica (IASI) di Roma, e due Dipartimenti di UNIMIB, il Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze (BTBS) e il Dipartimento di Informatica Sistemistica e Comunicazione (DISCo). Il Centro è in funzione dal 2012 e ha sviluppato una intensa attività di ricerca e formazione.

BBC – Bicocca Biotechnicum Center

È una infrastruttura di ricerca e trasferimento di processi biotecnologici localizzata all’ interno del Dipartimento e attiva nello sviluppo di ceppi microbici di interesse industriale, in processi di fermentazione e di bioconversione per la produzione di proteine, metaboliti ed enzimi. La vocazione di BBC è quindi incentrata sul trasferimento tecnologico nel campo delle biotecnologie industriali.

Piattaforma interdipartimentale di microscopia

La Piattaforma Interdipartimentale di Microscopia ha lo scopo di riunire sotto un’unica struttura i servizi interdipartimentali di microscopia ottica ed elettronica. Presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca sin dal 2004 è attivo un servizio di microscopia elettronica che nel 2007 è confluito nella Piattaforma di Microscopia.

Piattaforma interdipartimentale di spettrometria di massa

Una piattaforma di spettrometria di massa per l'analisi di piccole e grandi molecole da campioni purificati o da matrici complesse per quantificazione, caratterizzazione strutturale e studi omici con altissima risoluzione.