BIODIVERSITÀ ED ECOLOGIA

L’area di ricerca in Biodiversità ed Ecologia è impegnata nello studio della diversità biologica e delle interazioni ecologiche, con un approccio che coinvolge ecosistemi sia naturali sia alterati dalle attività antropiche. La ricerca si concentra sull’analisi della biodiversità animale, vegetale e microbica, studiando la variabilità genetica e le funzioni ecosistemiche di animali, piante e microrganismi, in particolare delle specie autoctone, per comprenderne le relazioni con l’ambiente.

L’ecologia urbana rappresenta un altro campo centrale, con l’obiettivo di valutare l’impatto dell’uomo sulla biodiversità e benessere degli ecosistemi in città e aree periferiche e di sviluppare strategie di gestione sostenibile per la conservazione delle aree verdi. Sul fronte evolutivo, vengono indagati i processi che hanno modellato la diversità delle specie, utilizzando approcci molecolari per comprendere meglio le dinamiche di speciazione e adattamento.

Un’attenzione particolare è riservata anche alla conservazione della biodiversità, tramite lo sviluppo, validazione e applicazione di metodologie per il monitoraggio e la tutela delle specie minacciate, integrando tecniche di genetica della conservazione e valutazioni ecologiche dettagliate. La biotecnologia ambientale, infine, trova applicazione nello sviluppo di soluzioni per il restauro di ecosistemi degradati, promuovendo una gestione sostenibile delle risorse naturali. Questo insieme di ricerche si pone l’obiettivo di contribuire concretamente alla conservazione, restauro, monitoraggio e valorizzazione della biodiversità, in un mondo sempre più interconnesso e soggetto a pressioni antropiche.

Laboratori di Ricerca

•    Diversità, Evoluzione ed Ecologia delle Piante - Group Leader: Fabrizio Grassi
•    FoodNutraLab - Group Leader: Luca Campone
•    Microbiologia - Group Leader: Patrizia Di Gennaro
•    Tassonomia Integrata e Interazioni ecosistemiche - Group Leader: Andrea Galimberti
•    ZooPlantLab - Group Leader: Maurizio Casiraghi / Massimo Labra