Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze BtBs
Microbi Fantastici e Dove Trovarli - Campagna crowdfunding BiUniCrowd
Esiste un mondo magico ed invisibile che ci circonda… ed è popolato da microbi! Sai che i microbi non sono solo cattivi, ma alleati straordinari per la vita? I microrganismi regolano l’equilibrio degli ecosistemi, purificano l’aria e l’acqua, sostengono la nostra salute! Eppure il 99% è sconosciuto, soprattutto quelli che popolano le nostre città. È il momento di cambiare prospettiva! Con il tuo aiuto, possiamo analizzare campioni unici raccolti in ambienti urbani e organizzare un workshop formativo per studenti universitari.
BtBs seminario - Living Among the Stars: ISRU for a Sustainable Future in Space
Luca Tonietti, Department of Science and Technology, Parthenope University of Naples. Giovedì 8 maggio 2025, ore 16:30, edificio BIOS-U3, aula U3-04
CANCELLED - BtBs seminario - Does Size Matter? The Intricate Interplay between Telomere and DNA Repairs Factors
Stefano Mattarocci, Université Paris-Saclay, CEA, Inserm, Institut de biologie François Jacob, France. Giovedì 29 maggio 2025, ore 14:30, edificio BIOS-U3, aula U3-08
BtBs seminario - Second messengers and nuclear condensates, new paradigms in transcriptional regulation
Konstantinos Lefkimmiatis, Università degli studi di Pavia, Veneto Institute of Molecular Medicine. Giovedì 15 maggio 2025, ore 16:30, edificio BIOS-U3, aula U3-04
International School of Nanomedicine
8th Course: Integrating Biochemical Insights to Overcome Clinical Challenges in Cancer Nanomedicine
Course Director: Ferdinando Chiaradonna & Francesca Re
BtBs seminario - Pensare (con) l’AI: cosa è e come sta cambiando il lavoro e la ricerca
Fabio Mercorio, Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi DISMEQ, UNIMIB. Mercoledì 16 aprile 2025, ore 16:30, edificio BIOS-U3, aula U3-08