Seminario - Biotecnologie e Bioscienze - Giovedì 13 novembre 2025, 16.30, edificio ATLAS-U1, aula U1-09
Fabiano Gentile, Biologo forense
La presentazione e la discussione del seminario si svolgeranno interamente in italiano.
Abstract
Un incontro dedicato all'evoluzione della biologia forense, dalla ricerca e raccolta di fonti di prova sulla scena del crimine alle più innovative applicazioni di sequenziamento massivo parallelo. Il seminario illustrerà come la genetica forense supporti le indagini, offrendo strumenti sempre più sofisticati per l'identificazione umana. Un'occasione di approfondimento arricchita anche da aspetti interdisciplinari sul sopralluogo e repertamento.
Note biografiche
Fabiano Gentile lavora nelle investigazioni scientifiche dal 2005. Ha partecipato a più di tremila indagini, alcune delle quali dalla raccolta delle fonti di prova sulla scena del crimine alla deposizione come testimone esperto in Tribunale. Ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Milano (2003) e il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi dell’Insubria (2010). Ha collaborato alla pubblicazione di alcuni articoli sul sopralluogo e sulla genetica forense. Dal 2015 è membro dell’International Society for Forensic Genetics.
Ospite: Antonella Ronchi / Alberto Visioli
• Gentile F., Martini P. (2025) Considerations on Battlefield Evidence Collection and Crime Scene Investigation. The CoESPU Magazine - The Online Quarterly Journal of Stability Policing – Advanced Studies, 59. https://doi.org/10.32048/Coespumagazine2.25.8 - articolo aggiornato e tradotto da Gentile F., Martini P., Considerazioni sul battlefield evidence collection e sul crime scene investigation. Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, (2023), n. 3 Anno LXX – luglio / Settembre pg 39-49 ISSN 2533-3070 (online), ISSN 0485-3997 (print).
• Di Stefano, B., Bertoglio, B., Melchionda, F., Concato, M., Sorçaburu Ciglieri, S., Bosetti, A., Grignani, P., Azzalini, E., Addoum, Y., Vetrini, R., Gentile, F., Introna, F., Bonin, S., Turchi, C., Previderè, C., & Fattorini, P., Molecular Identification of the Italian Soldiers Found in the Second World War Mass Grave of Ossero, Genes. 2025; 16(3):326. https://doi.org/10.3390/genes16030326.
• Onofri M., Alessandrini F., Aneli S., Buscemi L., Chierto E., Fabbri M., Fattorini P., Garofano P., Gentile F., Presciuttini S., Previderè C., Robino C., Severini S., Tommolini F., Tozzo P., Verzeletti A., Carnevali E., A Ge.F.I. Collaborative Study: Evaluating Reproducibility and Accuracy of a DNA-Methylation-Based Age-Predictive Assay for Routine Implementation in Forensic Casework, Electrophoresis 2025 Jan 6. https://doi.org/10.1002/elps.202400190.
• Calò L., Gentile F., Baio E., Raschellà C., Capelli C., Marino A., Variability and forensic efficiency of 12 X STR markers in Namibian populations. International Journal of Legal Medicine 2024 Aug 6. doi: 10.1007/s00414-024-03299-9. Epub.
• Gentile F., Cherubini A., Colloca D., Passero A., Pirocchi V., Casamassima G., Marino A., Evaluation of PyroMark Q48 Autoprep with HIrisPlex-S in an Italian population sample. Forensic Science International: Genetics Supplement Series 8 (2022) 308–310
• Sguazzi G.,Varrone D, Cirioni C., Andrioletti V., Linarello P, Salvaderi L., Lovisolo F., Procopio N., Gentile F., Cherubini A, Colloca D., Marino A., Gino S., Biological identikit development of a SNPs-Panel for the analysis of Forensic DNA Phenotyping and Ancestry, Forensic Science International: Genetics Supplement Series (2022) S1875-1768(22)00072-5.
• Staiti N., Gentile F., Pilli E., Lago G. (2019), The Yara Gambirasio case: Collection strategy and mass screening used to find the perpetrator DNA in a difficult scenario, Forensic Science International: Genetics Supplement Series 7 (2019) 444–446
• Gentile F., Castoldi E., Serventi P., Colloca D., Ciccotelli R., Marino A. , Early evaluation of five age-correlated DNA methylation markers in an Italian population sample. Forensic Science International: Genetics Supplement Series 7 (2019) 424–426.
• Faccinetto C., Serventi P., Staiti N., Gentile F., Marino A.,, Internal validation study of the next generation sequencing of Globalfiler™ PCR amplification kit for the Ion Torrent S5. Forensic Science International: Genetics Supplement Series 7 (2019) 336–338
• Gentile F., Errori da evitare e prassi virtuose nell’esecuzione del sopralluogo. In particolare: il repertamento di tracce dattiloscopiche, biologiche, balistiche e merceologiche. Rivista Trimestrale della Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, (2018) n.4 133-139 ISSN 2283-3048.
Il seminario è APERTO a tutti.
La REGISTRAZIONE ONLINE al seminario è un requisito indispensabile per chi desidera richiedere l’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE, che, insieme alla firma sul FOGLIO PRESENZE, confermerà l’effettiva partecipazione.
La registrazione online al seminario sarà disponibile qualche giorno prima dell'evento.
per informazioni: infobtbs@unimib.it
cerca online: #RonchiLab_BtBs , #BtBsSeminar , #BtBsUNIMIB , #BtBsSeminars , #BtBs