Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze BtBs
Journal Club Third Floor - Doriana Pane
Journal Club Third Floor - Francesco Lodola
BtBsDay informazioni
indicazioni ai partecipanti* con abstracs, poster, graphical abstract / riassunto e video
*solo frequentatori del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze
Deadlines
Consegna del GRAPHICAL ABSTRACT/RIASSUNTO in italiano: venerdì 20 novembre 2020
Consegna dei VIDEO registrati dal tesista: martedì 24 novembre 2020
Registrazione VIDEO dell’intervento orale del tesista: 23 al 27 novembre 2020
Consegna del ABSTRACT in inglese: giovedì dì 3 dicembre 2020
Invio POSTERS: mercoledì 9 dicembre 2020.
ABSTRACT
Sezione dedicata ai partecipanti nelle sezioni POSTER, GRAPHICAL ABSTRACT/RIASSUNTO e VIDEO
Tutti gli abstracts saranno pubblicati nell’abstract book e nella pagina web dell’evento.
Preparazione dei file da inviare: Usando il Template fornito, salvate il vostro file col nome “ABSTRACT Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale)
INVIO dei DUE file: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: ABSTRACT Cognome Nome Ver_1 e condividetela con btbsday@unimib.it. Eventuali modifiche fatte ai file, dopo il primo invio, dovranno essere condivise su una nuova cartella chiamata: ABSTRACT Cognome Nome Ver_2
POSTERS
Sezione dedicata ai dottorandi, assegnisti, borsisti ed altri contratti affini del nostro dipartimento.
Il poster sarà presentato online, si chiede di rispettare le seguenti caratteristiche per una migliore gestione durante la sezione online e di controllare la dimensione dei caratteri per renderli leggibili a tutto schermo.
Formato 16:9 (widescreen), consigliamo di personalizzare la diapositiva di presentazione su powerpoint a 100 cm x 56 cm in orizzontale.
Viene fornito un template, NON obbligatorio, già in formato 16:9 (100 x 56 cm). Lo potete modificare a piacimento.
Indipendentemente del template scelto, vi chiediamo, di rispettare la disposizione, nella parte superiore, del titolo, autori e loghi con il loro margine e distanziamento, in questo modo tutti i poster avranno un formato coordinato.
Preparazione del file da inviare: Salvate il vostro file col nome “POSTER Cognome Nome” in formato .pdf.
INVIO del file .pdf: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: POSTER Cognome Nome Ver_1 e condividetela con btbsday@unimib.it. Eventuali modifiche fatte al file, dopo il primo invio, dovranno essere condivise su una nuova cartella chiamata: POSTER Cognome Nome Ver_2
GRAPHICAL ABSTRACT/RIASSUNTO e VIDEO
Sezione dedicata agli studenti/ex-studenti di tesi di laurea magistrale realizzata nel nostro dipartimento.
Tutti i GRAPHICAL ABSTRACT/RIASSUNTO saranno pubblicati nel GRAPHICAL ABSTRACT book e nella pagina web dell’evento.
Preparazione dei file da inviare: Usando il Template fornito, salvate il vostro file col nome “GA_R Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx, ci sarà da inviare, come file .png o .jpg, anche la immagine del vostro GRAPHICAL ABSTRACT (3 file in totale)
INVIO dei TRE file: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: GA_R Cognome Nome Ver_1 e condividetela con btbsday@unimib.it. Eventuali modifiche fatte ai file, dopo il primo invio, dovranno essere condivise su una nuova cartella chiamata: GA_R Cognome Nome Ver_2
Tutti i VIDEO saranno pubblicati sul canale YouTube del dipartimento
Preparazione dei file video da inviare: Come già indicato, potranno essere inviati da un minimo di 4 a un massimo di 8 clips, i file dovranno essere rinominati dando un numero (#) partendo dal 1 seguendo la seguente struttura: “VIDEO Cognome Nome_#”
Completare e caricare nella cartella condivisa anche la “Liberatoria all’acquisizione e diffusione di immagini e video” (il form sarà disponibile a breve)
INVIO dei file: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: VIDEO Cognome Nome Ver_1 e condividetela con btbsday@unimib.it. Nel caso dobbiate aggiungere o cancellare qualche clip dopo il primo invio, dovrete creare una nuova cartella chiamata: VIDEO Cognome Nome Ver_2
informazioni: btbsday@unimib.it
BtBsDay 2020
Giornata del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze 2020


martedì 15 dicembre 2020
L'evento è libero* e gratuito e si svolgerà sulla piattaforma Webex, online dalle 9.00 e fino alle 16.30
informazioni: btbsday@unimib.it
Programma
9.00-9.15 Chair: Farida Tripodi
Giovanna Iannantuoni, Magnifica Rettrice dell’Università di Milano-Bicocca (UNIMIB). “Saluti istituzionali”
Marina Lotti, Direttore del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze (BtBs). “Parole di benvenuto e apertura dell’evento”
9.15-10.00 Chair: Stefania Blasa
Ivano Eberini, Professore di Biochimica (UNIMI) e di Comunicazione Scientifica attraverso i nuovi media (UNIMIB / UNIMI), membro della commissione comunicazione delle Società Italiana (SITOX) ed Europea di Tossicologia (EUROTOX).
“Comunicazione e ricerca scientifica: la situazione italiana”
10.10-10.50 Chair: Beatrice Badone
“Contributo del dipartimento alla lotta contro la diffusione del nuovo CORONAVIRUS”
Interverranno:
Lucia Salvioni (Prosperi), Monica Oldani (Fusi / De Gioia), Laura Marongiu (Granucci), Ferdinando Chiaradonna, Marco Vanoni, Francesco Peri, Pasquale Palumbo.
11.00-11:40 Chair: Antonella Ronchi e Giulia Colombo
Nicole Soranzo, FMedSci, EMBO. Senior Group leader in Human Genetics, Wellcome Trust Sanger Institute (WTSI), Professor of Human Genetics, University of Cambridge. Joint Head of Centre of Genomics, Human Technopole. (Soranzo biosketch)
“The genomic and functional landscape of human traits and disease”
11.45-12.45 Chair: Brunno Rocha Levone
Poster session (sezione di discussione riservata solo ai frequentatori del dipartimento e per esterni solo su richiesta fatta via email al presentatore)
Per consultare gli ABSTRACT dei POSTERS vai sulle due Poster session - mattino e pomeriggio
12:45 – 13:45
“Durante l’intervallo verranno trasmessi link e video legati all’evento”
Per visitare i GRAPHICAL ABSTRACT preparati dai nostri Studenti di Tesi Magistrale per il BtBsDay e inclusi nell’iniziativa “My Thesis in Bicocca” (#myTHESISinBICOCCA) vai sulle due sessioni dei GRAPHICAL ABSTRACT uno e due
Per visualizzare i video della iniziativa “My Thesis in Bicocca” vai alla playlist sul account del BtBs su YouTube
13.45-14.45 Chair: Brunno Rocha Levone
Poster session (sezione di discussione riservata solo ai frequentatori del dipartimento e per esterni solo su richiesta fatta via email al presentatore)
Per consultare gli ABSTRACT dei POSTERS vai sulle due Poster session - mattino e pomeriggio
15.00-16.00 Tavola rotonda, moderatore Stefano Bertacchi
“Strumenti complementari per comunicazione e divulgazione scientifica: ponti tra società ed accademia”
Alessandro Tavecchio, Master di Comunicazione della Scienza della SISSA Trieste.
Jacopo Sacquegno, Biologo, esperto di Visual Thinking.
Rachele Mazzaracca, Divulgatrice scientifica e science writer; Redattore per Osservatorio Malattie Rare e Osservatorio Terapie Avanzate.
Alberto Agliotti, Responsabile del corso in Comunicazione scientifica de “Il rasoio di Occam” di Torino, Socio fondatore di FRAME - Divagazione scientifiche
16.00-1615 - Premiazione poster e conclusione dell’evento.
Comitato Organizzatore BtBsDay 2020
Stefano Bertacchi, Farida Tripodi, Giulia Colombo, Stefania Blasa, Beatrice Badone, Brunno Rocha Levone, Reinaldo Alvarez
*TUTTI gli interventi orali saranno di libero accesso cliccando sul link dell’evento. La richiesta di partecipazione alla sezione posters, per il personale esterno al dipartimento, sarà fatta via email direttamente al presentatore del poster al quale si e interessato.
#BtBsDay - #BtBsDay2020 - #BtBsUNIMIB