Salta al contenuto principale
Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
    Home
    • Eventi e news
    • Ateneo
    • Rubrica
    • webmail
    • Servizi
    • Biblioteca
    • Italian
    • English

    Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze BtBs

        • Chi siamo
        • Come raggiungerci
        • Organizzazione
        • Regolamento
        • Programmazione triennale
        • Progetto di Eccellenza
        • Infrastrutture di ricerca e laboratori associati
        • Fatti e persone
        • Staff
        • BtBsDay
        • BtBs Social media
        • Servizi
        • Moduli
        • Sicurezza
        • BtBs e territorio
        • Area riservata
        • Aree di ricerca
        • Laboratori
        • Docenti / Ricercatori
        • Risultati della ricerca
        • Corso di dottorato TeCSBi
        • Corsi di laurea in Biologia
        • Corsi di laurea in Biotecnologie
        • Masters
        • Attività di ricerca commissionata
        • Collaborazioni scientifiche
        • Dottorato executive ed alto apprendistato
        • Assumi un laureato
        • Sistema di Assicurazione della Qualità (SAQ) di Dipartimento
        • Assicurazione Qualità della Didattica
        • Assicurazione Qualità del Dottorato di Ricerca
        • Assicurazione Qualità della Ricerca e della Terza Missione/Impatto Sociale
        • Corsi in inglese
        • Mobilità studenti (Incoming/Outgoing)
        • Visiting scholars
        • Summer e Winter School
        • Contatti
    • Eventi e news
    • Ateneo
    • Rubrica
    • webmail
    • Servizi
    • Biblioteca
    • Italian
    • English

    Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze BtBs

    1. Home

    L’articolo del BtBs che tutti stanno condividendo sulla rete

    Per saperne di più su L’articolo del BtBs che tutti stanno condividendo sulla rete

    Articolo del BtBs tra i più citati in Cancer Pathophysiology

    Per saperne di più su Articolo del BtBs tra i più citati in Cancer Pathophysiology

    L’articolo pubblicato nella rivista Cancers dai colleghi del nostro dipartimento: Alessia D’Aloia, Edoardo Arrigoni, Barbara Costa, Giovanna Berruti (UNIMI), Enzo Martegani, Elena Sacco e Michela Ceriani, appare tra i 10 articoli più citati nella sezione Cancer Pathophysiology durante l’anno 2021.

    Work in Progress seminar - Pollination, phytochemistry and foods on table: how and whether environmental health can impact on human nutrition

    Lorenzo Guzzetti, martedì 22 novembre, 2022, ore 16:30, edificio BIOS, aula 2025
    Per saperne di più su Work in Progress seminar - Pollination, phytochemistry and foods on table: how and whether environmental health can impact on human nutrition

    Work in Progress seminar - PLN-R14del mutation: pathogenetic mechanism in a transgenic mouse model of dilated cardiomyopathy

    Claudia Maniezzi, martedì 8 novembre, 2022, ore 16:30, edificio BIOS, aula 2025
    Per saperne di più su Work in Progress seminar - PLN-R14del mutation: pathogenetic mechanism in a transgenic mouse model of dilated cardiomyopathy

    BtBs Seminar - Multiscale analysis of the Arp2/3 complex and mDia formins: from basic biology to cancer and back

    Metello Innocenti - giovedì 10 novembre, 2022, ore 16:30, edificio TELLUS, aula U4-01 / Webex
    Per saperne di più su BtBs Seminar - Multiscale analysis of the Arp2/3 complex and mDia formins: from basic biology to cancer and back

    BtBs Seminar - Natural product-inspired molecules: Chemistry and Biological Applications

    Maria Gessica Ciulla - giovedì 27 ottobre, 2022, ore 16:30, edificio TELLUS, aula U4-02 / Webex
    Per saperne di più su BtBs Seminar - Natural product-inspired molecules: Chemistry and Biological Applications

    BtBs Seminar - Engineering human brain organoids to study neurodevelopment and disease

    Veronica Krenn - giovedì 20 ottobre, 2022, ore 16:30, edificio TELLUS, aula U4-02 / Webex
    Per saperne di più su BtBs Seminar - Engineering human brain organoids to study neurodevelopment and disease

    Orientamento al corso di laurea magistrale in Biologia

    Per saperne di più su Orientamento al corso di laurea magistrale in Biologia

    Orientamento al corso di laurea magistrale in Biologia del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze della Università degli Studi di Milano-Bicocca. Intervista ai Professori Luca De Gioia e Massimo Labra.

    Corsi di Laurea magistrale in Biologia: https://www.btbs.unimib.it/it/offerta-formativa/corsi-laurea-biologia/laurea-magistrale-biologia

    Work in Progress seminar - Brain gene regulation in 3D: long-range promoter-enhancer functional interaction networks in mouse brain-derived neural stem cells, and their relevance for neurodevelopmental disease

    Miriam Pagin - martedì 18 ottobre, 2022, ore 16:30, edificio BIOS, aula 2025
    Per saperne di più su Work in Progress seminar - Brain gene regulation in 3D: long-range promoter-enhancer functional interaction networks in mouse brain-derived neural stem cells, and their relevance for neurodevelopmental disease

    BtBs Seminar - Omics and targeted approaches to investigate mitochondrial alterations in neurological disorders

    Mara Zilocchi - giovedì 13 ottobre, 2022, ore 16:30, edificio TELLUS, aula U4-02 / Webex
    Per saperne di più su BtBs Seminar - Omics and targeted approaches to investigate mitochondrial alterations in neurological disorders

    Paginazione

    • « First Prima pagina
    • ‹ Previous Pagina precedente
    • …
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • …
    • Next › Pagina successiva
    • Last » Ultima pagina
    Iscriviti a
    Home

    © 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
    Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126, Milano
    Casella PEC: ateneo.bicocca@pec.unimib.it
    P.I. 12621570154  | redazioneweb.btbs@unimib.it

    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Note legali
    • Privacy e cookie policy
    • Amministrazione trasparente
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accessibilità
    • Statistiche di accesso
    • Rivedi le tue scelte sui cookie