BtBs seminario tecnico - Spatial Biology Advancements: 10 X genomics Xenium in situ Sequencing

-
Diego Muzzini - Product Manager Euroclone - giovedì 21 settembre, 2023, ore 14:00, edificio BIOS, aula U3-07

Seminario Tecnico - Biotecnologie e Bioscienze - giovedì 21 settembre, 2023, ore 14:00, edificio BIOS, aula U3-07

Diego Muzzini - Product Manager Euroclone

Abstract

Image
Krenn

La ricerca per decifrare la biologia fondamentale alla base di patologie complesse e multifattoriali richiede approcci che costruiscano una comprensione olistica, a partire dalle singole cellule fino ai tessuti e oltre. Immagina di accedere a tutta la ricchezza della complessità cellulare e strutturale dei tuoi tessuti tutto insieme, anziché un piccolo pezzo alla volta. Scopri i contributi delle singole popolazioni cellulari sia nei processi di sviluppo che d’insorgenza delle malattie costruendo profili molecolari ad alta risoluzione utilizzando soluzioni avanzate di trascrittomica spaziale e a cellula singola come Xenium Platform Page - 10x Genomics
Ottieni una comprensione più completa dei cambiamenti del trascrittoma a livello spaziotemporale e dei modelli di espressione proteica che guidano la patogenesi e la progressione della malattia direttamente sulle sezioni di tessuto, mantenendo l'integrità morfologica dei tuoi campioni tramite Spatial Gene and Protein Expression - 10x Genomics  Esplora più approfonditamente la complessità della biologia umana con tecnologie spaziali e monocellulari per vederla in modi nuovi.

 

Ospite: Veronica Krenn

Document

Il seminario è APERTO a tutti.

tag:   #BtBsSeminars , #KrennLab_BtBs

Argomento