Coprogettazione di laboratori computazionali e sperimentali da esportare nel polo scolastico

Saranno organizzate attività di co-progettazione di lezioni, laboratori sperimentali e/o computazionali in presenza o da remoto, destinate ai soli insegnanti, eventualmente affiancati da 2/3 studenti motivati ed interessati. Le attività di co-progettazione rientrano tra le attività di formazione degli insegnanti e supporto alla didattica nelle scuole promosse dal PLS, ed hanno lo scopo ultimo di portare nelle scuole una visione aggiornata di tematiche scientifiche importanti affrontate dagli insegnanti stessi grazie al supporto di docenti universitari esperti e competenti. 

Le attività saranno calendarizzate in base alle adesioni ricevute, previ accordi con il docente universitario di riferimento.

Le tematiche delle attività di co-progettazione sono di seguito riportate. In allegato la descrizione dettagliata.

Come esempio trovate la video-lezione del dott. Bertacchi sulla BIOPLASTICHE, oggetto di una co-progettazione molto apprezzata (link YouTube)

  • Come nasce un neurone - Laboratorio di Neuroscienze “Rita Levi-Montalcini” - Prof.ssa Anna Maria Colangelo (annamaria.colangelo@unimib.it)
  • Gli inquinanti possono interferire con lo sviluppo di un embrione? – Laboratorio di Biologia dello Sviluppo – Prof.ssa Anita Colombo (anita.colombo@unimib.it), Dott.ssa Patrizia Bonfanti (patrizia.bonfanti@unimib.it)
  • I superpoteri dei microorganismi che degradano la plastica – Laboratorio di Genetica dei Microrganismi  – Dott.ssa Jessica Zampolli (jessica.zampolli@unimib.it)
  • La biologia del cancro: conoscenza per prevenire e curare - Laboratorio di Biochimica dei Tumori – Prof. Ferdinando Chiaradonna (ferdinando.chiaradonna@unimib.it)
  • Modelli cellulari preclinici – Laboratorio di Biologia Cellulare Applicata alla Ricerca Biomedica – Dott.ssa Elena Sacco (elena.sacco@unimib.it)
  • Un neurone non è per sempre: alimentazione e cervello - Laboratorio di Neuroscienze “Rita Levi-Montalcini” - Docente: Prof.ssa Anna Maria Colangelo (annamaria.colangelo@unimib.it)
  • Le biotecnologie e la depurazione delle acque reflue - Laboratorio di Biotecnologie Industriali - Dott.ssa Marzia Campioni (m.campioni2@campus.unimib.it, marzia1953@gmail.com)
  • Sonno e Narcolessia - Laboratorio di elettrofisiologia neuronale – Prof. Andrea Becchetti (andrea.becchetti@unimib.it)

Per informazioni rivolgersi ai docenti responsabili delle coprogettazioni