“Premio 100 anni di Genomica” - Accademia delle Scienze detta dei XL e Stazione Zoologica. 28 -30 settembre 2020.
Il termine “genoma” è stato coniato esattamente 100 anni fa (quando ancora si conoscevano a malapena i cromosomi come sede dei geni). Da allora le ricerche svolte sul genoma hanno rivoluzionato la nostra vita andando a rivelare i segreti del nostro codice genetico, le anomalie alla base di molte malattie, la biodiversità delle forme di vita sul Pianeta, il ruolo dell’ambiente nella modulazione dell’espressione genica (epigenetica), fino a consentirci di identificare la presenza e caratteristiche di microorganismi patogeni, come nel caso recente del Coronavirus.
L’Accademia delle Scienze detta dei XL in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn hanno promosso un convegno internazionale dal titolo “100 anni di ricerche sul genoma: prospettive future per la salute dell’Uomo e del Pianeta" che si svolgerà a Roma e Napoli nelle giornate del 28 e 30 settembre 2020. La conferenza, vedrà la partecipazione di Premi Nobel, come Werner Arber, biologo, Premio Nobel nel 1978, e James D. Watson, Premio Nobel nel 1962 per la scoperta della struttura del DNA (idea concepita a Napoli, durante un seminario presso la Stazione Zoologica), Takashi Gojobori (Direttore del Biological and Environmental Science and Engineering Division, National Institute of Genetics), Giorgio Bernardi, già Presidente della Stazione Zoologica, ideatore dell’iniziativa, oltre a scienziati, ricercatori italiani e stranieri di chiara fama.
Nell’ambito di questa conferenza saranno premiate con due “grant” di 4000 euro ciascuno le pubblicazioni scientifiche più interessanti e innovative in questo vasto settore di ricerca, una per una giovane ricercatrice e una per un giovane ricercatore. I premi permetteranno di frequentare, come visiting scientist, un prestigioso laboratorio di ricerca internazionale.
Possono partecipare giovani ricercatori e ricercatrici non strutturati o entro i 35 anni di età che risultino primi o ultimi Autori, o corresponding Authors della pubblicazione scientifica proposta. Per partecipare, le/i candidate/i dovranno inviare il pdf della pubblicazione proposta per il premio entro le ore 12.00 del 15 luglio 2020 all’indirizzo: presidente@accademiaxl.it specificando nell’oggetto: “Partecipazione al Premio 100 anni di Genomica”.
La premiazione si svolgerà a Roma il 28 settembre alle ore 12,30 presso la sede dell'Accademia delle Scienze detta dei XL in Via Lazzaro Spallanzani (presso la Biblioteca locata in Villa Torlonia) e i due premi saranno conferiti dal Presidente dell’Accademia, Prof. Annibale Mottana.