Progetto di ricerca Fondazione Cariplo COVID-19 “Characterization of SARS-CoV-2 accessory proteins in terms of host adaptation, biochemical properties, and pharmacophore models” (Responsabile Scientifico: Dr.ssa Manuela Sironi)
SARS-CoV-2 presenta un genoma complesso nel quale sono presenti anche dei geni che codificano per una serie di proteine, definite accessorie, che differiscono in numero e sequenza anche tra coronavirus filogeneticamente vicini. Il progetto è incentrato sull’analisi di queste proteine, che spesso contribuiscono all'adattamento all'ospite, alla modulazione della risposta immunitaria e allavirulenza. Il candidato si occuperà di studiare le proteine accessorie di SARS-CoV-2 (e alcune loro varianti) attraverso l’espressione in cellule umane per determinare la loro localizzazione subcellulare, l'effetto citopatico, il ruolo nella modulazione dell'apoptosi. Sarà inoltre valutata la capacità delle proteine virali di modulare i pathways di risposta immunitaria in vitro, con l'obiettivofinale di comprendere il loro ruolo nella patogenesi di COVID-19.
- Scadenza del Bando: 31 agosto 2020
-Durata: dalla data di assegnazione per 12 mesi
-Sede: IRCCS E. Medea di Bosisio Parini (Lecco)
-Titolo di studio richiesto: Laurea Magistrale/Specialistica in Biotecnologie o Laurea Magistrale/Specialistica in Scienze Biologiche. Costituiranno titoli preferenziali competenze nel condurre esperimenti di biologia molecolare e cellulale, immunocitofluorimetria e saggi enzimatici.
per informazioni: https://emedea.it/medea/it/ricerca-it/borse-di-studio