al BtBs 4 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca di tipo a2

Mercoledì 03 Novembre 2021
deadline: 23 novembre 2021

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.

decorrenza 01/03/2022

Tematiche di particolare interesse del Dipartimento:

1. BIO/09 - Meccanismi fisiologici implicati nel differenziamento neuronale indotto da stimolazione termica localizzata

2. BIO/10 - Progettazione e sintesi di nanovettori nonvirali per il targeting del carcinoma mammario tramite tecniche di microfluidica

3. BIO/10 - Strumenti per le biotecnologie dalla biodiversità degli ambienti freddi: Enzimi e altre molecole utili da organismi antartici

4. BIO/10 - Caratterizzazione biochimica della neurotossicità del cadmio in cellule neuronali differenziate e in un modello di co-coltura di cellule neuronali-astrociti-
microglia

5. BIO/10 - Studio del ruolo delle O-glicosilazione nel danno al DNA e nella chemioresistenza dei tumori

6. BIO/10 - Valutazione del ruolo della neuroinfiammazione e della disfunzione metabolica nel Parkinson per nuove prospettive terapeutiche

7. BIO/11 - Studi sulle proprietà anti-invecchiamento e anti-obesità del cianobatterio Spirulina (Arthrospira) platensis

8. BIO/11 - Applicazione di metodi computazionali allo studio di meccanismi molecolari complessi

9. BIO/11 - Composti bioattivi e longevità: valutazione degli effetti di flavonoli e stilbeni attraverso il modello di invecchiamento cronologico in lievito

10. BIO/12 - Sviluppo di nuovi nano e microformulati per la sostituzione delle microplastiche nel settore agroalimentare e cosmetico

11. BIO/18 - Studio del rimodellamento della cromatina nella risposta ai danni al DNA

12. BIO/19 - Caratterizzazione e modulazione di comunita' microbiche intestinali definite da usare in sistemi modello in vitro in presenza di prebiotici e probiotici per
studiare l'interazione con l’ospite

13. CHIM/06 - Modulatori multifunzionali di attività enzimatica: verso farmaci multitarget

14. CHIM/10 - Sviluppo di metodi basati sulla spettrometria di massa come strumento di Foodomica nella sicurezza, qualità e tracciabilità degli alimenti

15. INF/01 - “Sviluppo e applicazione di metodi di integrazione di dati multi-omici in modelli predittivi, nell’ambito delle biotecnologie industriali e biomediche”

16. MED/04 - Studio del cross-talk dinamico tra le cellule staminali tumorali e le cellule immunitarie presenti nel microambiente tumorale