Infrastrutture di Ricerca: dimensione strategica per la ricerca in qualità e per l’open science

Martedì 09 Giugno 2020
Ciclo di webinar: Le Infrastrutture di Ricerca ESFRI al servizio dei ricercatori
Image
webinar infrastrutture di ricerca ESFRI BtBs UNIMIB

9 giugno dalle ore 15 alle ore 16

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca partecipa, con diversi livelli di coinvolgimento, a molteplici Infrastrutture di Ricerca - IR ESFRI (European Strategy Forum on Research Infrastructures). In particolare, l’Ateneo è in prima linea nelle IR ESFRI che forniscono servizi negli ambiti Environment, Health & Food, Physical sciences & Engineering, Social & Cultural Innovation.

È una scelta strategica fare in modo che le IR siano strumento e ambiente familiare di sviluppo scientifico per tutti i ricercatori di Ateneo, per il ruolo che la nostra università già riveste e in considerazione di temi di rilievo a livello internazionale, quali riproducibilità del dato scientifico e RRI – Responsible Research & Innovation.

informazioni: https://www.unimib.it/eventi/infrastrutture-ricerca-dimensione-strategica-ricerca-qualita-e-lopen-science