Martedì 05 Marzo 2024 Martedì 05 Marzo 2024
una collaborazione interuniversitaria tra l'Università di Milano-Bicocca e l'Università dell'Insubria
Image

Meat from wood: un processo per la conversione sostenibile della lignina o della crusca di frumento in amminoacidi
Convertire materiali di scarto in prodotti ad alto valore aggiunto come gli amminoacidi: è l’obiettivo del progetto «Meat from wood», finanziato dal Ministero dell’Università e della ricerca nell’ambito del bando Prin 2022. Il team, guidato dal professor Marco Vanoni dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, comprende una Unità di ricerca coordinata da Elena Rosini nel laboratorio The Protein Factory 2.0 dell’Università dell’Insubria, diretto dal professor Loredano Pollegioni. Un lavoro che richiede competenze complementari nel campo dell’enzimologia, dell’ingegneria proteica, della biologia dei sistemi, della microbiologia e della chimica delle fermentazioni.