BtBsDay2013

Giornata del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze 2013

5 December 2013 - room U3-05

Program
    
09:00  REGISTRATION

09:30 OPENING OF WORK: Marina Lotti – Director of the BtBs Department

Chair: Carolina Lenzken, Giusy Adamo, Paola Sperandeo

09:45 Telmo Pievani – Department of Biology - University of Padua
Scienza e Democrazia: le Analogie e le Differenze
10:30 Andrea Becchetti – “Cholinergic and peptidergic transmission in the cerebral cortex: physiology and pathology”
10:45 Roberto Cighetti – “Small molecules: from design to biological characterization”

11:00  COFFEE BREAK

11:30 Ferdinando Chiaradonna – “Cancer cell death induced by glucose starvation involves Hexosamine Biosynthesis Pathway and Unfolded Protein Response activation”
11:45 Laura Dato – “L-ascorbic acid-producing yeast and the role of oxidative stress tolerance in conditions relevant for industrial fermentations”
12:00 Luca Sala – “An alternative approach to electrophysiology: the dynamic clamp technique”
12:15 Yoram Rudy – Cardiac Bioelectricity and Arrhythmia Center - Washington University, St. Louis, Missouri
“Mechanisms of human cardiac arrhythmias: noninvasive studies with electrocardiographic imaging (ECGI)”

12:40 LUNCH and POSTER SESSION

Chair: Laura Dato, Andrea Galimberti, Reinaldo Alvarez

14:30 Giovanni Sannia – Department of Chemical Sciences - University of Naples Federico II
“Frontiers in Chemistry: laccases as a solution for the green chemistry demand of our future”
15:00 ROUND TABLE
- Armando De Crinito – Attività Produttive Ricerca e Innovazione - Regione Lombardia
“Opportunità offerte dalla regione Lombardia per le relazioni Università-Impresa”
- Danilo Porro – “Sviluppo di un brevetto, valorizzazione commerciale e Horizon 2020 workflow”
- Le 3 Missioni dell'Università nel rapporto con le imprese:  Alessandra Polissi (1° missione: Formazione), Francesco Peri (2° missione: Ricerca),  Massimo Labra (3° missione: Reti di Impresa)
- Imprese BtBs e altre realtà: Emanuele Ferri (FEM2-Ambiente S.r.l. - UNIMIB), Davide Prosperi e Francesca Granucci (inTHEna S.r.l. -  UNIMIB/UNIMI), Giovanni Sannia (BioPox S.r.l. - UNINA)
- Francesco Nicotra  – Conclusioni e prospettive

16:45 POSTER AWARD CEREMONY and CONCLUSION OF THE WORK

The conference will be held in Italian

For information: btbsday@unimib.it

The organizers: Paola Sperandeo, Laura Dato, Andrea Galimberti, Giusy Adamo, Reinaldo Alvarez, Carolina Lenzken

Document

BtBsDay2012

December 3rd 2012, Room U3-05

Invited speaker:
Professor Gerd B. Müller
Evolutionary Developmental Biology, Department of Theoretical Biology, University of Vienna

Morning session (chairmen Andrea Galimberti – Paola Sperandeo)

09.45 - 10.00 Opening
10.00 - 10.50 G. B. Müller: “Novelty in Limb Development
10.50 - 11.15 M. Casiraghi: “Next Generation Sequencing Techniques for Biodiversity Investigation
11.15 - 11.40 A. Galimberti:DNA-based Approaches for The Monitoring and Implementation of Biodiversity and Habitat Connectivity
11.40 - 12.05 G. Strona: “Ecological Frameworks of Host-Parasite Networks

12.05 - 13.35 Lunch break and Poster session

Afternoon session (chairmen Laura Dato – Alessandra Martorana)

13.35 - 14.00 R. Ambrosini:Ecology of Glacial Environments
14.00 - 14.25 G. Adamo: “Evolution of Copper Tolerance in Yeast Cells
14.25 - 14.50 A Broggi: “Migratory and Not Lymphoid-resident, Dendritic Cells Maintain Peripheral Self-tolerance and Prevent Autoimmunity Via Induction of iTreg Cells

14.50 - 15.05 Coffee break

15.05 - 15.30 F. Chiaradonna: “Glucose Deprivation Induces Cell Death in Glycolytic K-Ras Transformed Cells by Activating Unfolded Protein Response
15.55 - 16.20 R. Rizzetto:Pathophysiology of the Late Sodium Current: From Cardiac to Pancreatic β Cells
16.20 - 16.35 M. Lecchi - S. Tavazzi: “Biocompatible Materials for Applications in Contact Lenses
16.35 - 16.50 P. Galli: “MALDIVES: NOT JUST A PARADISE. Hot Topics in Sharing with Mario Negri Institute, MIT Politecnico di Milano

16.50 - end Poster prize and Closing

The organizing team:
Cristina Airoldi, Laura Dato, Andrea Galimberti, Alessandra Martorana, Paola Sperandeo

Document
Document

BtBsDay2024 information

BtBsDay 2024 - indicazioni ai partecipanti* con abstracs, poster, graphical abstract, etc

*la partecipazione all’evento nelle diverse categorie è consentita solo ai frequentatori del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze o a quelli che facendo capo al dipartimento, esempio studenti di dottorato TeSCBi, frequentano altri dipartimenti/istituzioni.

Image
BtBsDay 2024

-SHORT TALK (lingua inglese) dedicata ai dottorandi del XXXVI, XXXVII e XXXVIII ciclo, assegnisti, borsisti ed altri tipi di contratti. Durata dell’intervento: 15 minuti inclusi le Q&A.

NB:L'invio dell'abstract esprime il vostro interesse di partecipare con una SHORT TALK, la quale dovrà essere approvata dal Comitato organizzatore, nel caso la richiesta non venga accettata, vi sarà proposta la partecipazione con un POSTER. L’elenco dei partecipanti con SHORT TALK sarà comunicata il 15 dicembre.

-POSTER (lingua inglese) sessione aperta a tutti.

-GRAPHICAL ABSTRACT (lingua inglese) aperto a tutti.

-VIDEO “My thesis in 3 minutes” (lingua italiana) dedicato ai dottorandi del XXXVI, XXXVII e XXXVIII ciclo e agli studenti di tesi magistrale laureati o per laurearsi nel 2023 o inizio 2024.

NB: È possibile partecipare con più di una modalità

La DEADLINE per la consegna degli ABSTRACT (SHORT TALK, POSTER e GRAPHICAL ABSTRACT) sarà lunedì 18 dicembre.

La DEADLINE per la consegna dei POSTER, pronti per la stampa, sarà martedì 19 dicembre.

La DEADLINE per la consegna dei GRAPHICAL ABSTRACT, pronti per la stampa, sarà martedì 19 dicembre.

La DEADLINE per la consegna dei VIDEO “My thesis in 3 minutes” sarà lunedì 11 dicembre.

Gli “ATTESTATI di PARTECIPAZIONE” per ogni categoria, saranno inviati a chi farà richiesta nei giorni successivi all’evento, scrivendo a btbsday@unimib.it

PREMI per ogni categoria:

UN PREMIO per il miglior POSTER presentato dagli assegnisti e borsisti. (1)

UN PREMIO per il miglior POSTER presentato dagli studenti di dottorato di ricerca (indipendentemente del tipo di contratto).(1)

UN PREMIO per il miglior POSTER presentato dagli studenti di tesi magistrale.(2)

UN PREMIO per il miglior GRAPHICAL ABSTRACT. (2)

UN PREMIO per il miglior VIDEO “My thesis in 3 minutes” presentato dagli studenti del dottorato di ricerca. (2)

UN PREMIO per il miglior VIDEO “My thesis in 3 minutes” presentato dagli studenti di tesi magistrale. (2)

(1) valore di 400,00 euro come contributo alla partecipazione di un evento durante l’anno 2024.

(2) valore di 50,00 euro, buono libreria, da spendere nella libreria Cortina di Piazza della Trivulziana.

Tutti i partecipanti alla SHORT TALK, POSTER session e GRAPHICAL ABSTRACT dovranno presentare un ABSTRACT.

Tutti gli abstracts saranno pubblicati nell’abstract book e nella pagina web dell’evento. NON saranno pubblicati gli abstracts per i quali si ha fatto la richiesta di riservatezza all’indirizzo: btbsday@unimib.it

PREPARAZIONE dei file da inviare: usando il template fornito (Abstract & Graphical Abstract Template) e che sarà disponibile a breve in questa pagina, completatelo e salvate il file col vostro nome in base alla modalità di partecipazione che avete scelto:

“ABSTRACT SHORT TALK Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Richiesta di partecipazione solo con SHORT TALK.

“ABSTRACT POSTER Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Partecipazione solo con POSTER.

“ABSTRACT SHORT TALK & POSTER Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Partecipazione con POSTER e Richiesta di partecipazione con SHORT TALK.

“ABSTRACT GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Partecipazione solo con GRAPHICAL ABSTRACT.

INVIO dei file: I due file creati (pdf e doc/docx) dovranno essere inviati utilizzando il seguente FORM (https://forms.gle/M7VBfNybSNdMeSES6)
Nel caso ci sia un secondo invio degli stessi file, per eventuali modifiche, questi dovranno essere rinominati aggiungendo alla fine Ver_2, lo dovete scrivere anche nei commenti. I file precedenti saranno eliminati.

DEADLINE per la consegna degli ABSTRACTS:  lunedì 18 dicembre.

Sessione dedicata ai dottorandi del XXXVI, XXXVII e XXXVIII ciclo, assegnisti, borsisti ed altri tipi di contratti, sono esclusi i docenti e gli studenti di tesi triennale e magistrale.

Una volta ricevute tutte le richieste, una commissione del dipartimento farà una selezione cercando di dare l’opportunità di partecipazione con intervento orale (SHORT TALK), al maggior numero possibile di rappresentanti per ogni laboratorio/gruppo e di tematica di ricerca. I partecipanti con SHORT TALK saranno comunicati il 15 dicembre.

Gli interventi orali saranno in inglese e di 15 minuti ciascuno includendo le Q&A.

Sessione aperta a tutti i frequentatori del dipartimento.

I posters saranno stampati e presentati nella GALLERIA DELLA SCIENZA.

Formato 70 x 100 cm in verticale.

Viene fornito un template che trovate nel link sottostante.

Indipendentemente del template scelto, vi chiediamo, di rispettare la disposizione del banner con i loghi, in questo modo tutti i poster avranno un formato coordinato.

PREPARAZIONE del file da inviare: Salvate il vostro file col nome “POSTER Cognome Nome” in formato .pdf.

INVIO del file .pdf: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: POSTER Cognome Nome Ver_1, caricate il vostro file e condividetela con btbsday@unimib.it. Eventuali modifiche fatte al file, dopo il primo invio, dovranno essere condivise su una seconda cartella chiamata: POSTER Cognome Nome Ver_2

DEADLINE per la consegna dei POSTER: matedì 19 dicembre.

Sessione aperta a tutti i frequentatori del dipartimento.

I GRAPHICAL ABSTRACT saranno stampati e presentati nella GALLERIA DELLA SCIENZA.

Formato 70 x 100 cm in verticale.

Viene fornito un template che trovate nel link sottostante.

Indipendentemente del template scelto, vi chiediamo, di rispettare la disposizione del banner con i loghi, in questo modo tutti i poster avranno un formato coordinato.

PREPARAZIONE dei file da inviare: Salvate il vostro file col nome “GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome” in formato .pdf.

INVIO del file: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome Ver_1 e condividetela con btbsday@unimib.it. Eventuali modifiche fatte al file, dopo il primo invio, dovranno essere condivise su una seconda cartella chiamata: GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome Ver_2

DEADLINE per la consegna dei GRAPHICAL ABSTRACT: martedì 19 dicembre.

Sezione dedicata ai dottorandi del XXXVI, XXXVII e XXXVIII ciclo e agli studenti di tesi magistrale, laureati o per laurearsi nell’anno 2023 o inizio 2024.

I video saranno fatti in modo autonomo da ogni tesista.

Tutti i VIDEO saranno pubblicati sul canale YouTube del dipartimento: https://www.youtube.com/channel/UC0ra8vw6PFLsJhmZ4CRV5pg/videos

I VIDEO dovranno avere un carattere divulgativo, il vostro lavoro di tesi dovrà essere esposto in modo semplice, senza togliere il rigore scientifico.

Lingua: italiano o inglese

Durata: massimo 3 minuti circa

Formato: in 16:9 orizzontale, comunque, NON quadrato, NON in verticale.

Potete usare diverse slide per supportare il vostro intervento.

La registrazione dovrà essere fatta in modo autonomo usando la vostra Webex room con la funzione registra, altrimenti potete usare una Webcam, cellulare o videocamera; in post-produzione sarà inserita una intro e un titolo di coda che faremo noi.

INVIO del file: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: VIDEO Cognome Nome Ver_1, caricate il VIDEO e condividetela con btbsday@unimib.it. Nel caso abbiate bisogno di caricare un nuovo file dopo il primo invio, lo dovete fare usando una seconda cartella chiamata: VIDEO Cognome Nome Ver_2

È obbligatorio completare e caricare nella cartella condivisa anche la “Liberatoria all’acquisizione e diffusione di immagini e video”.

DEADLINE per la consegna dei VIDEO “My thesis in 3 minutes”: lunedì 11 dicembre.

per informazioni: btbsday@unimib.it

hashtag: #BtBsDay  #BtBsUNIMIB #BtBsDay2024