Il Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie è un Corso di Studi caratterizzato da un'ampia multidisciplinarietà, che ha l'obiettivo di fornire agli studenti solide basi teoriche e sperimentali delle tecniche utilizzabili nei diversi ambiti professionali biotecnologici.

Il Corso di Studi è articolato in attività formative di base e di Matematica, Informatica, Fisica, Chimica, Biologia, e Economia delle Aziende Biotecnologiche svolte prevalentemente nel primo anno; dal secondo anno sono previsti insegnamenti teorici e attività pratiche (laboratori didattici) dedicati all'approfondimento di discipline biotecnologiche più specifiche, quali Biochimica, Biologia Cellulare, Biologia Molecolare, Microbiologia e Genetica.

Obiettivo fondante del Corso di Studi è fornire allo studente non solo una adeguata conoscenza teorica ma anche competenze di tipo pratico/operativo. Infatti, l'offerta formativa affianca ai corsi teorici oltre 200  ore  di  attività  sperimentali multidisciplinari (Laboratori di Chimica e Laboratorio di Tecnologie Abilitanti Biochimiche, Biomolecolari, Genetiche, Immunologiche e Microbiologiche) e 250 ore di Stage presso laboratori di ricerca interni o presso enti esterni.

Il Corso di Studi afferisce al Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, appartiene alla Classe di Laurea L-2 Biotecnologie, ha una durata di 3 anni, comporta l'acquisizione di 180 Crediti Formativi Universitari (CFU), è a numero programmato, con test di ingresso (TOLC-B). Il numero programmato garantisce la qualità dell'offerta didattica in relazione alle risorse disponibili.

I laureati triennali in Biotecnologie hanno solide conoscenze di base, propedeutiche all’accesso a corsi di studio di secondo livello, e competenze tecnico-pratiche che rendono possibile l’inserimento nel mondo del lavoro, in enti di ricerca o nell’industria biotecnologica, farmaceutica, energetica, cosmetica, nutrizionale e della chimica fine.