BtBsDay 2021 - indicazioni ai partecipanti* con abstracs, poster, graphical abstract e video
*la partecipazione all’evento nelle diverse categorie e consentita solo ai frequentatori del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze o a quelli che facendo capo al dipartimento, esempio studenti di dottorato TeSCBi, frequentano altri dipartimenti/istituzioni.

COME PARTECIPARE
-SHORT TALK (lingua inglese) dedicata ai dottorandi del XXXIV, XXXV e XXXVI ciclo, assegnisti, borsisti ed altri tipi di contratti. Durata dell’intervento: 15 minuti inclusi le Q&A.
-POSTER (lingua inglese) session aperta a tutti.
-GRAPHICAL ABSTRACT (lingua inglese) aperto a tutti.
-VIDEO “My thesis in 3 minutes” (lingua italiana) dedicato ai dottorandi del XXXIV, XXXV e XXXVI ciclo e agli studenti di tesi magistrale laureati o per laurearsi nel 2021 o inizio 2022.
NB: È possibile partecipare con più di una modalità
DEADLINE
La DEADLINE per la consegna degli ABSTRACT (SHORT TALK e POSTER) sarà il giovedì 25 novembre.
La DEADLINE per la consegna dei VIDEO “My thesis in 3 minutes” sarà il mercoledì 1 dicembre.
La DEADLINE per la consegna dei POSTER, pronti per la stampa, sarà il mercoledì 8 dicembre.
La DEADLINE per la consegna dei GRAPHICAL ABSTRACT, pronti per la stampa, sarà il mercoledì 8 dicembre.
Gli “ATTESTATI di PARTECIPAZIONE” per ogni categoria, saranno inviati a chi farà richiesta nei giorni successivi all’evento, scrivendo a btbsday@unimib.it
PREMI per ogni categoria:
UN PREMIO per il miglior POSTER presentato dagli assegnisti e borsisti. (1)
UN PREMIO per il miglior POSTER presentato dagli studenti del dottorato di ricerca.(1)
UN PREMIO per il miglior POSTER presentato dagli studenti di tesi magistrale.(2)
UN PREMIO per il miglior GRAPHICAL ABSTRACT. (2)
UN PREMIO per il miglior VIDEO “My thesis in 3 minutes” presentato dagli studenti del dottorato di ricerca. (2)
UN PREMIO per il miglior VIDEO “My thesis in 3 minutes” presentato dagli studenti di tesi magistrale. (2)
(1) valore di 400,00 euro come contributo alla partecipazione di un evento durante l’anno 2022.
(2) valore di 50,00 euro, buono libreria, da spendere nella libreria Cortina di Piazza della Trivulziana.
Tutti i candidati alla SHORT TALK ei partecipanti alla POSTER session dovranno presentare un ABSTRACT.
Tutti gli abstracts saranno pubblicati nell’abstract book e nella pagina web dell’evento. NON saranno pubblicati gli abstracts per i quali si ha fatto la richiesta di riservatezza all’indirizzo: btbsday@unimib.it
PREPARAZIONE dei file da inviare: usando il template fornito (Abstract Template), completatelo e salvate il file col vostro nome in base alla modalità di partecipazione che avete scelto:
“ABSTRACT SHORT TALK Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Richiesta di partecipazione solo con SHORT TALK.
“ABSTRACT POSTER Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Partecipazione solo con POSTER.
“ABSTRACT SHORT TALK & POSTER Cognome Nome” in formato .pdf e .doc o .docx. (2 file in totale). Partecipazione con POSTER e Richiesta di partecipazione con SHORT TALK.
INVIO dei file: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: ABSTRACT Cognome Nome Ver_1, caricate i vostri file e condividetela con btbsday@unimib.it. Eventuali modifiche fatte ai file, dopo il primo invio, dovranno essere condivise su una seconda cartella chiamata: ABSTRACT Cognome Nome Ver_2
DEADLINE per la consegna degli ABSTRACT: giovedì 25 novembre.
Sessione dedicata ai dottorandi del XXXIV, XXXV e XXXVI ciclo, assegnisti, borsisti ed altri tipi di contratti.
Una volta ricevute tutte le richieste, una commissione del dipartimento farà una selezione cercando di dare l’opportunità di partecipazione con intervento orale (SHORT TALK), al maggior numero possibile di rappresentanti per ogni laboratorio/gruppo e di tematica di ricerca. I risultati saranno comunicati entro il 30 novembre.
Gli interventi orali saranno di 15 minuti ciascuno includendo le Q&A.
Gli interventi orali del mattino e relazionati con le tematiche di ogni sessione (Multi-Omics Datasets e Nanotechnology Session) saranno presentati nell’aula Sironi e trasmessi sulla piattaforma Webex.
Gli interventi orali del pomeriggio, su tematiche diverse, saranno presentati sulla piattaforma Webex.
TUTTI gli interventi orali saranno registrati e successivamente pubblicati sul nostro canale YouTube.
È obbligatorio completare e caricare nella cartella condivisa anche la “Liberatoria all’acquisizione e diffusione di immagini e video”.
NON saranno pubblicati gli interventi per i quali si ha fatto la richiesta di riservatezza all’indirizzo: btbsday@unimib.it
Sessione aperta a tutti i frequentatori del dipartimento.
I posters saranno presentati online, successivamente saranno stampati, si chiede di rispettare le seguente caratteristiche per una migliore gestione durante la sezione online.
Formato 16:9 (widescreen), consigliamo di personalizzare la diapositiva di presentazione su powerpoint a 100 cm x 56 cm in orizzontale.
Viene fornito un template, NON obbligatorio, già in formato 16:9 (100 x 56 cm).
Indipendentemente del template scelto, vi chiediamo, di rispettare la disposizione, nella parte superiore, del titolo, autori e loghi con il loro margine e distanziamento, in questo modo tutti i poster avranno un formato coordinato.
PREPARAZIONE del file da inviare: Salvate il vostro file col nome “POSTER Cognome Nome” in formato .pdf.
INVIO del file .pdf: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: POSTER Cognome Nome Ver_1, caricate il vostro file e condividetela con btbsday@unimib.it. Eventuali modifiche fatte al file, dopo il primo invio, dovranno essere condivise su una seconda cartella chiamata: POSTER Cognome Nome Ver_2
Durante la presentazione dei POSTERS, visiteremo le room dei presentatori e faremo alcuni scatti (screenshot), queste immagini saranno inserite in un video che successivamente pubblicheremo sul nostro canale YouTube. Sarà richiesta la “Liberatoria all’acquisizione e diffusione di immagini e video”, senza la quale non saranno pubblicati gli screenshot.
DEADLINE per la consegna dei POSTER: mercoledì 8 dicembre.
Sessione aperta a tutti i frequentatori del dipartimento.
Tutti i GRAPHICAL ABSTRACT saranno pubblicati nel GRAPHICAL ABSTRACT book, nella pagina web dell’evento e successivamente stampati.
Formato 16:9 (widescreen), consigliamo di personalizzare la diapositiva su PowerPoint a 100 cm x 56 cm in orizzontale.
Viene fornito un template semplice, NON obbligatorio, però che potete usare come base perchè già in formato 16:9 (100 x 56 cm).
PREPARAZIONE dei file da inviare: Salvate il vostro file col nome “GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome” in formato .pdf.
INVIO del file: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome Ver_1 e condividetela con btbsday@unimib.it. Eventuali modifiche fatte al file, dopo il primo invio, dovranno essere condivise su una seconda cartella chiamata: GRAPHICAL ABSTRACT Cognome Nome Ver_2
DEADLINE per la consegna dei GRAPHICAL ABSTRACT: mercoledì 8 dicembre.
Sezione dedicata ai dottorandi del XXXIV, XXXV e XXXVI ciclo e agli studenti di tesi magistrale, laureati o per laurearsi nell’anno 2021 o inizio 2022.
I video saranno fatti in modo autonomo da ogni tesista.
Tutti i VIDEO saranno pubblicati sul canale YouTube del dipartimento: https://www.youtube.com/channel/UC0ra8vw6PFLsJhmZ4CRV5pg/videos
I VIDEO dovranno avere un carattere divulgativo, la vostra tesi dovrà essere esposta in modo semplice, senza togliere il rigore scientifico.
Lingua: italiano
Durata: massimo 3 minuti.
Formato: in 16:9 orizzontale, comunque, NON quadrato, NON in verticale.
Potete usare diverse slide per supportare il vostro intervento.
La registrazione dovrà essere fatta in modo autonomo usando la vostra Webex room con la funzione registra, altrimenti potete usare una Webcam, cellulare o videocamera; in post-produzione sarà inserita una intro e un titolo di coda.
INVIO del file: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: VIDEO Cognome Nome Ver_1, caricate il VIDEO e condividetela con btbsday@unimib.it. Nel caso abbiate bisogno di caricare un nuovo file dopo il primo invio, lo dovete fare usando una seconda cartella chiamata: VIDEO Cognome Nome Ver_2
È obbligatorio completare e caricare nella cartella condivisa anche la “Liberatoria all’acquisizione e diffusione di immagini e video”
DEADLINE per la consegna dei VIDEO “My thesis in 3 minutes”: mercoledì 1 dicembre.
Sezione dedicata a tutti i presenters della sessione POSTER.
I video saranno fatti in modo autonomo da ogni presenter.
Tutti i VIDEO saranno pubblicati sul canale YouTube del dipartimento: https://www.youtube.com/channel/UC0ra8vw6PFLsJhmZ4CRV5pg/videos
I VIDEO dovranno avere un carattere divulgativo, il vostro POSTER dovrà essere esposto in modo semplice, senza togliere il rigore scientifico.
Lingua: italiano
Durata: massimo 3 minuti.
Formato: in 16:9 orizzontale, comunque, NON quadrato, NON in verticale.
Potete usare diverse parti del POSTER per supportare il vostro intervento.
La registrazione dovrà essere fatta in modo autonomo usando la vostra Webex room con la funzione registra, in post-produzione sarà inserita una intro e un titolo di coda.
INVIO del file: Create nel vostro Google Drive una cartella chiamata: VIDEO-POSTER Cognome Nome Ver_1, caricate il VIDEO e condividetelo con btbsday@unimib.it. Nel caso abbiate bisogno di caricare un nuovo file dopo il primo invio, lo dovete fare usando una seconda cartella chiamata: VIDEO-POSTER Cognome Nome Ver_2
È obbligatorio completare e caricare nella cartella condivisa anche la “Liberatoria all’acquisizione e diffusione di immagini e video”
DEADLINE per la consegna dei VIDEO-POSTER divulgativo: mercoledì 22 dicembre. I video saranno pubblicati in data successiva al BtBsDay.