Iain Mattaj - Human Technopole and collaboration opportunities

Tuesday 19 October 2021
Martedì, 19 ottobre 2021
Image
Human Technopole BtBs UNIMIB

Il Prof. Iain Mattaj, direttore di Human Technopole, l’istituto italiano di ricerca per le scienze della vita, terrà un seminario intitolato “Human Technopole and collaboration opportunities”.

La partecipazione in presenza al seminario è riservata, su prenotazione, al personale del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze (BtBs).

La partecipazione sulla piattaforma Webex sarà APERTA a tutti, usando il seguente link:

https://unimib.webex.com/unimib-it/onstage/g.php?MTID=e254be3e92ffb6148744fc82992e5de38

Password evento: day19 (32919 da telefoni)

La visita in Bicocca del Prof Mattaj fa parte dei rapporti di collaborazione tra la comunità scientifica italiana e Human Technopole. In questo quadro, l’istituto di ricerca ha recentemente promosso la prima edizione dell’Early Career Fellowship Programme, una iniziativa patrocinata dal Ministero dell’Università e della Ricerca a favore di giovani scienziati indipendenti, di talento e all’inizio della propria carriera, che hanno già ottenuto risultati e riconoscimenti significativi e che desiderano svolgere la loro attività di ricerca presso un’istituzione italiana. I vincitori sono stati cinque, tre donne e due uomini, tutti italiani provenienti da istituti di ricerca esteri (USA, Austria, Germania e Svizzera). Fra di loro, Veronica Krenn, 36 anni, nata a Oggiono (LC) e proveniente dall’Institute for Molecular Biotechnology di Vienna, che ha deciso di sviluppare il suo progetto presso il Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze (BtBs) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (BtBs). Integrando genomica funzionale e innovativi metodi di profiling e utilizzando cellule staminali pluripotenti indotte per costituire organoidi cerebrali tridimensionali, intende comprendere il ruolo delle diverse componenti del sistema immunitario nell’insorgere delle malattie del neurosviluppo.

Informazioni: infobtbs@unimib.it