
Nell’ambito del Programma Erasmus+, “KA1 – Learning Mobility of Individuals KA171 – Higher education student and staff mobility between Programme and Partner Countries”, l’Università di Milano-Bicocca indice una procedura di selezione per assegnare n. 1 borsa di mobilità riservata al personale docente dell’Università di Milano-Bicocca, per lo svolgimento di un periodo di insegnamento all’estero di 7 giorni presso l’Université St. Joseph di.Beirut.
Obiettivi della call
Gli obiettivi della presente call sono:
• Promuovere la mobilità di docenti, associata a quella degli studenti, entrambe come previste dal programma Erasmus KA171. In particolare, la presente call vuole completare, con la mobilità di una/un docente, come richiesto dal programma KA171, la mobilità di due studenti dell’Université St. Joseph, ospitati (uno l’anno scorso, una attualmente) presso il nostro Dipartimento per il loro internato di tesi sperimentale sui temi della genetica molecolare della malattia del neurosviluppo, con particolare riguardo alla malattia causata dalla mutazione del gene SOX2 nell’uomo.
Beneficiari
Le categorie di docenti ammesse al Programma Erasmus+, “KA1 – Learning Mobility of Individuals KA171 – Higher education student and staff mobility between Programme and Partner Countries” sono:
• Professori ordinari;
• Professori associati;
• Ricercatori
Presentazione della candidatura
Le candidature dovranno pervenire entro il giorno 18/04/2025 e dovranno includere:
a) Programma di mobilità (Il programma del candidato deve menzionare le attività da svolgere, l'eventuale periodo, gli obiettivi, i risultati attesi in termini di apprendimento o formazione);
b) Cv aggiornato;
Periodo e durata delle attività
Le attività dovranno realizzarsi obbligatoriamente entro il 31/07/2026
Durata: 7 giorni inclusi i 2 giorni di viaggio.
Per il viaggio A/R si considerano ammissibili un giorno di viaggio immediatamente prima del giorno di inizio dell’attività ed uno immediatamente dopo il giorno di fine attività.
Criteri di selezione
Nel rispetto dei requisiti generali stabiliti dalla Commissione Europea, ciascuna Università può adottare propri criteri di selezione e valutazione. Nell'assegnazione delle borse verranno utilizzati i seguenti criteri e punteggi:
Valutazione del programma di mobilità presentato (FINO A 50 PUNTI)
Valutazione del CV (FINO A 50 PUNTI)
Selezione delle domande
La selezione sarà effettuata il giorno 22/04/2025.
Finanziamento della mobilità
E’ assegnato esclusivamente per effettuare un periodo di insegnamento presso l’Université St. Joseph di Beirut (Libano).
Le spese della mobilità saranno coperte dal progetto.
Il rimborso delle spese sarà erogato al rientro del periodo di mobilità, secondo le condizioni del Regolamento Missioni d’Ateneo, dietro presentazione dei documenti di spesa (Viaggio, Vitto, Alloggio) in originale, attestanti l’avvenuta mobilità, ovvero:
a) rendiconto delle spese sostenute corredato dai giustificativi di spesa in originale nonché dalle carte di imbarco;
b) attestato di frequenza in originale emesso dall’università ospitante, che certifichi le date effettive del periodo di mobilità;
c) relazione delle attività svolte in mobilità.
Pubblicazione dei risultati
I risultati saranno pubblicati entro il 23/04/2025.
Il Direttore del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze
Prof. Francesca Granucci