
Titolo: RalGPS2: un nuovo potenziale bersaglio per il glioblastoma
Relatore di tesi: Dr.ssa Michela Ceriani
Clerici Lab: (htps://www.btbs.unimib.it/it/michela-ceriani )
Abstract:
Stato dell’arte: il Glioblastoma (GB) è un tumore al cervello molto raro, con un’incidenza annuale di circa 1/33.000, associato a un’infausta prognosi e sopravvivenza, che rappresenta un problema medico impegnativo per i neuro-oncologi. Il GB, infatti, è altamente recidivante e questa è la principale ragione per cui l’aspettativa media di vita è di 15 mesi dalla diagnosi. Poiché non esistono trattamenti risolutivi per il GB, la scoperta di nuove molecole in grado di controllare la progressione tumorale rappresenta un importante argomento di ricerca. Lo scopo di questo progetto è quello di indagare il potenziale ruolo della poco caratterizzata proteina RalGPS2 nella patogenesi e/o progressione del GB. Infatti, RalGPS2 sembrerebbe essere coinvolto nella regolazione dei meccanismi di proliferazione e motilità nelle cellule di GB. I risultati che deriveranno dalla ricerca proposta saranno utili per conoscere meglio aspetti ancora sconosciuti di questa patologia rara e ad identificare nuovi target per lo sviluppo di nuovi farmaci.
Data presunta d'inizio: novembre/dicembre 2023 o gennaio 2024
Contato per appuntamento: michela.ceriani@unimib.it
#BtBsTesi